#FisioInForma
RUBRICA DELLA SALUTE
FisioPro Correggio
MAL DI SCHIENA CRONICO NEI RUNNER...Quali
esercizi terapeutici?
La
prevalenza di dolore cronico al rachide nei runners amatoriali è riportato nel
13,6% negli Stati Uniti. Studi scientifici hanno valutato l'effetto di esercizi
a stabilizzatori ed estensori lombari, altri invece associavano il dolore
cronico del rachide a debolezza muscolare, come l'inibizione degli estensori
del ginocchio e la riduzione dell'attivazione degli estensori d'anca. Gli
autori hanno ipotizzato che la debolezza dei muscoli del ginocchio ridurrebbe
la capacità di assorbimento dello shock al piede, trasmettendo maggiori forze
al rachide lombare durante la corsa.
Questo
studio è stato condotto per valutare l’efficacia del trattamento del mal di
schiena cronico nei corridori amatoriali, comparando l'efficacia di un protocollo di esercizi agli
arti inferiori rispetto ad esercizi convenzionali di rinforzo ad estensori e
stabilizzatori lombari, poiché attualmente non esiste un protocollo di trattamento
specifico per tale problematica.
Sono
stati selezionati 84 runner amatoriali e divisi in 3 gruppi di trattamento: 1. esercizi
agli arti inferiori (esercizi di resistenza per la muscolatura di ginocchio e
anca, LL group), 2. esercizi per estensori lombari (programma di esercizi di
rinforzo degli estensori lombari, LE group), 3. esercizi per stabilizzatori
lombari (esercizi di attivazione isometrica dei muscoli stabilizzatori lombari
ed esercizi di controllo motorio, LS group) per un periodo di 8 settimane.
Gli
obiettivi valutati includevano il dolore percepito, la capacità di corsa, la
forza agli arti inferiori, la funzionalità dei muscoli del rachide e il ciclo
di corsa. I pazienti sono stati valutati nel periodo pre intervento, a 4 sedute
e a fine intervento, successivamente valutati a 3 e 6 mesi di follow up.
Sulla scala
funzionale utilizzata (Patient specific functional scale) vi è stato un
incremento del punteggio nel gruppo che ha effettuato esercizi agli arti
inferiori (LL group), rispetto al gruppo di rinforzo estensori lombari (LE
group) e rinforzo stabilizzatori lombari (LS group). Tutti e tre i gruppi sono
migliorati nella percezione del dolore. La forza di estensione del ginocchio,
poi, era nuovamente incrementata nell’LL group rispetto agli altri due gruppi
di trattamento.
LL
group ha mostrato un incremento nella lunghezza del passo nella corsa rispetto
agli altri, ma tutti e tre hanno mostrato un miglioramento similare nella
funzionalità dei muscoli del rachide.
Gli
esercizi agli arti inferiori potrebbero rappresentare una nuova opzione nel
trattamento della lombalgia cronica dei runner amatoriali, andando a migliorare
la capacità di corsa, la forza di estensione del ginocchio e il ciclo della
corsa.
Per info e contatti:
www.fisioprocorreggio.it
Nessun commento:
Posta un commento