RUBRICA DELLA SALUTE
FisioPro Correggio
RIPARAZIONE
ARTROSCOPICA DELLA CUFFIA DEI ROTATORI
Motilità passiva
precoce o tardiva?
Con l'avanzamento della strumentistica chirurgica e dei
nuovi studi, le tecniche “open” (maggiormente invasive) stanno lasciando spazio
alle riparazione artroscopiche, che permettono, nella riparazione della cuffia
dei rotatori un recupero più veloce e dei risultati estetici migliori.
Negli ultimi anni sono nate controversie sull'influenza
mobilizzazione passiva precoce rispetto alla tardiva sulla rigidità e sulla
percentuale di guarigione dopo riparazione della cuffia.
Tradizionalmente il protocollo di mobilizzazione
precoce prevede una mobilizzazione passiva a partire dal 1 giorno
postoperatorio, mentre il protocollo tardivo prevede un'immobilizzazione da 4 a
6 settimane post operatorie. In teoria il protocollo precoce previene
la rigidità postoperatoria, l'atrofia muscolare, ma po' anche influenzare
negativamente la guarigione del tendine.
A causa dei dati contrastanti è stato affrontato uno studio
di analisi della letteratura per poter stabilire quale possa essere la strada
migliore da intraprendere per la riabilitazione post intervento di cuffia dei
rotatori.
Nella ricerca, il protocollo precoce prevedeva una presa in
carico nelle prime due settimane.
Sulla base degli studi analizzati (RCT), la metaanalisi
condotta ha riportato che il protocollo precoce permette un maggiore recupero
del ROM (articolarità), ma può compromettere la funzionalità della spalla, ma
tale dato dovrebbe essere supportato da una letteratura maggiore.
Per quanto riguarda il trattamento precoce esso sembra
essere più efficace nel recupero della flessione e della rotazione esterna. Nel
follow up a lungo termine sulla riparazione tendinea, poi, non ci sono differenze
evidenti tra i due protocolli. I fattori che influenzano maggiormente la
guarigione tendinei sembrano essere la grandezza della lesione, l'età del
paziente, la tecnica chirurgica, la degenerazione e l'atrofia muscolare.
La percentuale di guarigione nel follow up a lungo termine
non appare dipendente dal tipo di riabilitazione, ma il protocollo precoce
potrebbe portare a tassi più bassi di guarigione dei tendini in spalle con
lacerazioni tendinee di grandi dimensioni.
Fonte:The clinical effect of rehabilitation
following arthroscopic rotator cuff repair. A
meta-analysis of early versus delayed passive motion
Shuxiang Li, MD, Han Sun, MD, Xiaomin Luo, MD, Kun
Wang, MD, Guofeng Wu, MD,
Nessun commento:
Posta un commento