martedì 2 gennaio 2018

RUNNING E ARTROSI AL GINOCCHIO: QUALI EVIDENZE?

RUBRICA DELLA SALUTE
FisioPro Correggio

RUNNING E ARTROSI AL GINOCCHIO: QUALI EVIDENZE?


COS'E' L'OSTEOARTRITE?
L'osteoartrite è una condizione cronica caratterizzata da dolore, impotenza funzionale e ridotta qualità della vita.
Il ginocchio è una delle articolazioni più frequentemente colpite, con una stima di oltre 9 milioni di persone affette da OA al ginocchio negli Stati Uniti. Nonostante i significativi progressi compiuti negli ultimi decenni, rimane sconosciuta l'eziologia delle OA del ginocchio. Sono stati identificati numerosi fattori di rischio, come obesità, livello di attività lavorativa, danno articolare, oltre a età, sesso, genetica ed etnia. L'associazione tra attività fisica o l'esercizio e l'OA al ginocchio è ancora poco chiara.
Questa revisione ha raccolto sistematicamente 153 articoli (soggetti di età variabile da 27,4 a 69 anni), cercando di chiarire il ruolo della corsa nello sviluppo dell'osteoartrite del ginocchio.

CORSA E OA:
Diversi studi hanno cercato di comprendere se ci fosse correlazione significativa tra corsa e insorgenza di osteoartrite al ginocchio, ma all'attuale stato dell'arte la comunità scientifica non è riuscita ad evidenziare nette correlazioni a causa della scarsità e delle contraddizioni nelle prove relative all'OA del ginocchio.
Alcune revisioni recenti hanno riportato aumentate probabilità per i corridori di elite.

E' stato tuttavia dimostrato il doppio ruolo della corsa, che agirebbe da protezione nei confronti del ginocchio o potrebbe essere un fattore di rischio nello sviluppo di osteoartrite, a seconda della tolleranza al carico dell'articolazione stessa (variabile di soggetto in soggetto).


RADIOGRAFICAMENTE:
Numerosi e differenti i rilievi a livello radiografico: osteofiti, sclerosi, ispessimento di cartilagine, volume o superficie articolare e alcuni non hanno segnalato differenze radiografiche significative tra runner e non runner. 
Nemmeno da queste evidenze, pertanto, è stato possibile mettere in evidenza l'associazione tra corsa  e diagnosi di OA al ginocchio, principalmente perché i due studi di migliore qualità identificati hanno offerto conclusioni diverse.

Tuttavia, un risultato chiave di questa revisione è stato il risultato della meta-analisi, che suggeriva una riduzione di circa il 50% di probabilità di intervento chirurgico a causa di OA.

Nonostante l'eterogenità degli studi e le difficcili associazioni, gli effetti specifici sull'attività o sullo sport non dovrebbero essere ignorati e la questione della corsa rimane clinicamente importante. Dati i molti effetti benefici stabiliti dell'attività fisica sulla salute, è importante informare il pubblico in modo sicuro circa le forme di attività fisica che possono intraprendere senza pregiudicare la loro salute muscolo-scheletrica. Attualmente, sulla base delle prove pubblicate, siamo in grado di offrire consigli anche su una delle attività più popolari, la corsa.


COME AGIRE SULL'OSTEOARTRITE?
La recente letteratura ha individuato nella terapia manuale un ottimo alleato per migliorare la sintomatologia tipica dell'osteoartrite. Essa agisce infatti positivamente sulla rigidità dell'articolazione, sul dolore e di conseguenza sulle attività della vita quotidiana e sulla qualità di vita.
Con il termine terapia manuale indichiamo tecniche che agiscono sui tessuti molli, sulle articolazioni e sulle ossa per mezzo della mani, della braccia, dei gomiti del fisioterapista specializzato. Le tecniche maggiormente utilizzate sono mobilizzazione della articolazioni e  manipolazioni associate ad esercizio terapeutico.

Sarebbero tuttavia importanti ulteriori studi, con follow up a lungo termine per valutare gli effetti benefici nel tempo di tali tecniche.


FONTI:
1. Am J Sports Med. 2017 May;45(6):1447-1457. doi: 10.1177/0363546516657531. Epub 2016 Aug 20. Running and Knee Osteoarthritis: A Systematic Review and Meta-analysis. Timmins KA1, Leech RD1, Batt ME1,2, Edwards KL1.

2. Pain Physician. 2017 May;20(4):229-243 The Effectiveness of Manual Therapy for Relieving Pain, Stiffness, and Dysfunction in Knee Osteoarthritis: A Systematic Review and Meta-Analysis. Xu Q1, Chen B2, Wang Y3, Wang X4, Han D5, Ding D6, Zheng Y7, Cao Y6, Zhan H4, Zhou Y3.


Nessun commento:

Posta un commento

Dolore Cronico: un approccio basato sull’evidenza

# F isio I n F orma R UBRICA  D ELLA  S ALUTE F isio Pro   C orreggio www.fisioprocorreggio.it N el paziente con dolore p...