RUBRICA DELLA SALUTE
FisioPro Correggio
CERVICALGIA:
L’EFFICACIA DELLA TERAPIA MANUALE E DELL'ESERCIZIO TERAPEUTICO
DOLORE AL COLLO?
Il dolore al collo è un disturbo muscolo scheletrico comune e spesso una condizione disabilitante. I report annuali sulla prevalenza di disturbi nella media generale della popolazione è del 37% e una percentuale sostanziale di persone che stanno vivendo un’insorgenza di dolore al collo cercano assistenza sanitaria l'anno successivo.
Quale Trattamento?
Due delle strategie di trattamento più ampiamente utilizzate per la gestione del dolore al collo sono l’esercizio terapeutico (ET) e la terapia manuale (MT). L’ET può essere definito come un piano di attività fisica progettato e prescritto per qualsiasi obiettivo terapeutico, che include esercizi di forza, esercizi di stabilizzazione ed esercizi di resistenza. MT può essere definito come “l’applicazione dell’uso delle mani con un intento terapeutico ".
Tra le tecniche di terapia manuale più largamente utilizzate vi sono terapia manipolativa spinale (SMT), mobilizzazione articolare e massaggio. Sia gli ET che i MT hanno dimostrato di alleviare i sintomi in varie condizioni muscolo-scheletriche.
Lo scopo specifico di questa recensione è stato di indagare se il trattamento combinato costituito da MT e ET dimostra maggiori effetti sul dolore al collo e sulla disabilità nei pazienti adulti, rispetto a ET o MT da soli.
Risultati:
I risultati indicano che se ci sono effetti specifici di MT, aggiungono poco all'effetto complessivo del trattamento quando aggiunto come un supplemento a ET per i pazienti con dolore al collo di grado I-II. Non è stato tuttavia possibile trovare studi che hanno confrontato il trattamento combinato rispetto ad ET da solo. Questi risultati indicano che future ricerche dovrebbero essere fatte per valutare il percorso riabilitativo migliore per diminuire il dolore a riposo, gli effetti a lungo e medio termine sulla disabilità del collo.
Conclusioni:
Sulla base degli studi inclusi in questa recensione, si conclude che il trattamento combinato costituito da MT e ET non sembra essere più efficace (livello di evidenza medio-basso), rispetto al solo ET nel ridurre il dolore al collo a riposo, la disabilità del collo o la qualità della vita per pazienti adulti con dolore al collo di grado I e II.
Nessun commento:
Posta un commento