RUBRICA DELLA SALUTE
FisioPro Correggio
Il CrossFit è un allenamento a intervalli ad alta intensità che attraverso vari movimenti funzionali si pone l’obiettivo di migliorare la forza muscolare e la capacità cardiorespiratoria.
Nello specifico gli esercizi sono quelli del sollevamento pesi, sollevamento olimpico, ginnastica, aerobica e condizionamento metabolico.
Ogni forma di attività fisica ha un potenziale rischio d’infortunio.
Il numero d’infortuni nel CrossFit NON è maggiore di altri sport; ad esempio circa il 74% dei runner subisce un infortunio di entità moderata o grave ogni anno, percentuale maggiore rispetto al 19,4% di chi pratica CrossFit.
I distretti più interessati sono le spalle, il rachide lombare e le ginocchia.
Come in altri sport, un infortunio precedente rappresenta un importante fattore di rischio. Un infortunio precedente aumenta di circa 4 volte la probabilità di una recidiva, motivo per il quale prima di iniziare CrossFit è importante valutare precedenti disturbi o eventuali limitazioni.
Le persone che praticano CrossFit presentano una dolorabilità muscolare post-esercizio maggiore rispetto ad altre tipologie di allenamento, per questo sono necessari cicli di riposo per evitare sovraccarichi e prevenire infortuni.
In sintesi il CrossFit è paragonabile ad altre strategie di allenamento ad alta intensità in termini d’infortunio e incremento delle prestazioni atletiche.
Con un’adeguata formazione e un aumento graduale dei carichi di lavoro, il CrossFit può essere un allenamento efficace per incrementare il VO2 max, la forza, la muscolatura e la resistenza.
#FisioProCorreggio #fisioinforma #crossfit
Nessun commento:
Posta un commento