RUBRICA DELLA SALUTE
FisioPro Correggio
ARTROSI DELL'ANCA (COXARTROSI)
www.fisioprocorreggio.it
COS’E’ LA COXARTROSI?
La coxartrosi o artrosi dell’anca è una delle patologie muscolo-scheletriche più frequenti che colpisce le persone over 50. Comporta una degenerazione progressiva della cartilagine articolare che ricopre le superfici ossee degli elementi costituenti l'anca e si verifica pertanto usura e assottigliamento gradualmente.
Si divide in PRIMARIA e SECONDARIA.
La coxartrosi primaria insorge in età avanzata, in assenza di traumi/fratture ecc.., la coxartrosi secondaria è, invece, la conseguenza
di altre problematiche associate e si può pertanto verificare anche in età giovanile.
QUALI SONO I SINTOMI?
Il paziente accusa dolore in sede inguinale, che può essere irradiato fino al ginocchio.
L’importanza del dolore comporta poi una certa rigidità dell’articolazione e conseguente difficoltà nel cammino con zoppia, riducendo
lo stato di salute generale e peggiorando la qualità della vita.
La presenza di cardiopatia e/o ipertensione predice un peggioramento della condizione fisica, così come la presenza di diabete è ad un maggior dolore.
QUALE TRATTAMENTO?
Il trattamento della coxartrosi dipende, principalmente, dalla stadio sintomatologico della condizione. Nelle fasi iniziali, gli interventi terapeutici conservativi (TERAPIA MANUALE e ESERCIZIO TERAPEUTICO) sono importanti per ridurre il dolore e aumentare la funzionalità e la qualità della vita correlata alla salute, al contrario, in presenza di una coxartrosi a uno stadio avanzato o comunque contraddistinta da una sensazione dolorosa cronica e severa, potrebbe essere indicato il trattamento chirurgico.
Le terapie farmacologiche hanno una significativa tossicità che ne limita l'uso permanente nelle malattie croniche. Interventi non farmacologici come programmi di esercizio fisico sono quindi importanti opzioni terapeutiche.
Gli effetti di questi trattamenti sono sovrapponibili a semplici analgesici e ad antiinfiammatori orali non steroidei, pertanto l'esercizio sembra essere un intervento sicuro. Non sorprende quindi che varie linee guida internazionali, comitati di esperti e istituzioni sanitarie raccomandino un regime di allenamento regolare come trattamento di prima linea per la coxartrosi. Tali trattamenti dovrebbero tener conto di esercizi di rinforzo e/o di esercizi aerobici a basso impatto.
#FisioProCorreggio #fisioinforma #anca #coxartrosi #fisioterapia
Fonti:
- Effectiveness and efficiency of an 11-week exercise intervention for patients with hip or knee osteoarthritis: a protocol for a controlled study in the context of health services research - Inga Krauss, Gerhard Mueller, Georg Haupt, Benjamin Steinhilber, Pia Janssen,Nicola Jentner, Peter Martus (BMC Public HealthBMC series – open, inclusive and trusted2016 16:367)
- Presence of comorbidities and prognosis of clinical symptoms in knee and/or hip osteoarthritis: A systematic review and meta-analysis. Calders P1, Van Ginckel A2 (Semin Arthritis Rheum. 2017 Oct 31. pii: S0049-0172(17)30564-4. doi: 10.1016/j.semarthrit.2017.10.016. [Epub ahead of print])
Nessun commento:
Posta un commento